Spesso tra le pieghe della storia si nascondono curiosi aneddoti che svelano realtà oramai dimenticate o cancellate dal tempo. Il tempo, già! Quanto potere è…
Leggi tutto SPECCHIA: CENTRO MONASTICO E SCRIPTORIUM?Autore: Specchia.it
UNA POESIA DEDICATA AL BORGO DI SPECCHIA da GIANLUCA PLACI’
SPECCHIAMi manchi vecchio borgo,mi manca il marele acque limpide e cristallinedove il mio tempo scorre felicetra giochi, tuffi e chiacchiere tra amici.Mi mancano le tue…
Leggi tutto UNA POESIA DEDICATA AL BORGO DI SPECCHIA da GIANLUCA PLACI’COLLOCATI DUE NUOVI QUADRI NELLA RESTAURATA CHIESA MADRE DI SPECCHIA
Si comunica che nei giorni scorsi, in concomitanza con la riapertura al culto della Chiesa Madre di Specchia, recentemente restaurata, dedicata alla Presentazione della Beata…
Leggi tutto COLLOCATI DUE NUOVI QUADRI NELLA RESTAURATA CHIESA MADRE DI SPECCHIAPARTE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA
Ogni cittadino di Specchia verrá dotato di appositi raccoglitori Da qualche giorno è stato avviato il servizio di raccolta differenziata porta a porta. La prima…
Leggi tutto PARTE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTAA SPECCHIA RIAPRE LA CHIESETTA DI SAN NICOLA DI ORIGINE BIZANTINA
Intervento finanziato con il programma comunitario Leader Plus Il Gruppo d’Azione Locale del Capo di S. Maria di Leuca, comunica che Sabato 6 Dicembre 2008…
Leggi tutto A SPECCHIA RIAPRE LA CHIESETTA DI SAN NICOLA DI ORIGINE BIZANTINAVINCENZO VALENTE: PITTURA COME AVVENTURA DI VITA
Specchia 1846 – Napoli 1889 Vincenzo Valente era nato a Specchia, in provincia di Lecce, da un’agiata famiglia.Ancora bambino manifestò la sua propensione per l’arte,…
Leggi tutto VINCENZO VALENTE: PITTURA COME AVVENTURA DI VITAMORTO IL PITTORE ALDO RISO
I funerali si sono tenuti a Roma il 27 febbraio 2008 Si è spento nella notte di venerdì 22 a Roma l’artista Aldo Riso. Aldo…
Leggi tutto MORTO IL PITTORE ALDO RISOPRIMA EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE NEL BORGO ANTICO DI SPECCHIA
Un grande successo con migliaia di visitatori Con un giorno di ritardo, a causa del maltempo, è partita la manifestazione del presepe nel centro storico…
Leggi tutto PRIMA EDIZIONE DEL PRESEPE VIVENTE NEL BORGO ANTICO DI SPECCHIASPECCHIA VIA GARIBALDI: UN LUOGO BELLO DIVENTATO ANCORA PIÚ BELLO
Oggi la Via Garibaldi ha assunto la caratteristica di una via centrale di grandi città: quasi un giardino.Vasi, con maestose piante ornamentali, sono comparsi a…
Leggi tutto SPECCHIA VIA GARIBALDI: UN LUOGO BELLO DIVENTATO ANCORA PIÚ BELLOSPECCHIA, TRA ORIENTE ED OCCIDENTE: IL MISTERO DEI TEMPLARI PASSA ANCHE DA QUI!
Curiosita’ sulla Chiesa di Santa Eufemia Che Specchia fosse un paese ricco di storia e di antiche tradizioni lo sapevamo tutti e che ci fossero…
Leggi tutto SPECCHIA, TRA ORIENTE ED OCCIDENTE: IL MISTERO DEI TEMPLARI PASSA ANCHE DA QUI!UN’ESTATE A SPECCHIA
Per i turisti e gli abitanti del luogo tanti vip e tanto altro… Da anni l’estate Specchiese è un momento corale d’incontri culturali e divertimenti.…
Leggi tutto UN’ESTATE A SPECCHIALA STORIA DI SPECCHIA
“Da qui Messere si domina la valle”.Da una “specchia”, la nascita dell’incantevole borgo salentino. “La storia di Specchia è un libro con molte pagine bianche…
Leggi tutto LA STORIA DI SPECCHIALA CHIESA DI SANTA EUFEMIA A SPECCHIA
Le notizie storiche su questa chiesa sono veramente poche ed imprecise. Alla fine degli anni 60, lo studioso Antonio Penna, autore del saggio “La Chiesa…
Leggi tutto LA CHIESA DI SANTA EUFEMIA A SPECCHIALa chiesa di Santa Eufemia
La chiesa di Santa Eufemia: Com’è adesso e … com’era prima del restauro. Si tratta di un rarissimo esempio di chiesa sub divo in Puglia,…
Leggi tutto La chiesa di Santa EufemiaSPECCHIARTE 2002 – VII Rassegna d’Arte, organizzata dalla Pro Loco di Specchia.
Prima Mostra del libro organizzata dall’Assessorato alla Cultura del comune di Specchia Sabato 3 agosto nel Castello Risolo e nel Borgo Antico, nella solare e…
Leggi tutto SPECCHIARTE 2002 – VII Rassegna d’Arte, organizzata dalla Pro Loco di Specchia.Ricordando Verri…TORRE SANT’ANDREA Salento
Ricordando Verri. A Torre Sant’Andrea, proprio sul porticciolo, c’è un boschetto. Lì è stato allestito un luogo con lampadine appese e poesie attaccate agli…
Leggi tutto Ricordando Verri…TORRE SANT’ANDREA SalentoPasseggiata Agreste ai Piedi delle Serre Specchiesi – LA COLLINA DEGLI IDOLI DI PIETRA – Marius Branca
Nostra Signora dell’emigranteLa Collina degli Idoli di PietraIntorno ad un vecchio insediamento rurale, tra due piste pellegrine (a basolato romanico), spaccato dalle salvie ed altre…
Leggi tutto Passeggiata Agreste ai Piedi delle Serre Specchiesi – LA COLLINA DEGLI IDOLI DI PIETRA – Marius BrancaPANORAMI DELLO SPIRITO E DELLA CULTURA
dal 18 al 25 luglio 2002Con il patrocinio della città di Leccel’Associazione Onlus “Raggio Verde” è di nuovo in movimento; è infatti alvia la VII…
Leggi tutto PANORAMI DELLO SPIRITO E DELLA CULTURAFesta di Santa Eufemia decima edizione
L’Associazione Onlus S.EufemiaOrganizzazione Non Lucrativa di Utilità Socialeorganizza anche quest’anno la Festa di Santa EufemiaX edizione www.specchia.it
Leggi tutto Festa di Santa Eufemia decima edizioneLuigi De Giovanni espone a FIRENZE
Il pittore salentino Luigi De Giovanni espone a FIRENZE:INSIEME PRESENZE IN GALLERIA Galleria d’Arte “Mentana” piazza Mentana, 2/3r FirenzeDal 26 giugno al 26 luglio 2002Orario…
Leggi tutto Luigi De Giovanni espone a FIRENZE